


Con un pò di ritardo sono riuscito ad avere queste
meravigliose foto e provvedere alla scannerizzazione
del cartaceo sviluppato in questi giorni. Partiti da
Cerchiara con una pioggia torrenziale, non molto convinti
dal meteo locale, abbiamo deciso di proseguire con
l'intento di andare in cima, tenendo presenti le variazioni
da una zona all'altra del Pollino.
Infatti questa nostra scelta è stata premiata dal forte sole
che picchiava sulla Timpa di S.Lorenzo, a prescindere
dalla neve che ricopriva la stessa.
Una volta su, ci imbattiamo in questo meraviglioso mare
di nuvole che metteva in risalto le altre cime
(Sparviere e Sellaro) facendole comparire come degli
isolotti sperduti.
Magnifica giornata organizzata dal Gruppo Speleo Serra
del Gufo, allietata principalmente da tale fenomeno...
Le immagini parlano da sole...
Grazie a Giulia, Zio Peppe, Cumpa 'Ntonio

ALLA PROSSIMA!
5 commenti:
bello!!!
Ciao Spiderman.Domenica che fai di bello?
Non è che mi porteresti a fare "Con Domenico"?
Sono combattuto se fare una notturna (se si organizzerà)o andare con Max a fare le gole del Barile anche se ci sono stato l'altra volta.
Sul Pollino ho visionato una zona dove aprire qualche via alpinistica.Aspetta il post nuovo.
Fammi sapere.
Un abbraccio Master
Se possibile potete fornirmi il testo integrale del bando per la selezione del team dell'escursione in foto?
Complimenti "vivi"ssimi!!
Barrack
ciao gio.son giulia....dalla svizzera ;)
bello il tuo blog
belle le foto dalla timpa:ke emozione rivederle sul sito...allora alla prossima questo inverno!!giulia
Splendide escursioni tra le cime innevate del sellaro. La nostra montagna ci affascina e ci emoziona. Le sue forme, i suoi colori, la sua bellezza ci sorprendono. Grande escursione degli amici del Gruppo Spelo Serra del Gufo, un saluto affettuoso. Alla prossima escursione.
U LUPU
Posta un commento